In un suo articolo, apparso sulla rivista “Doppiozero”, Franco Nasi parla dei giochi linguistici e di come possano imbarcare in una navigazione/deriva che porta molto lontano dal senso atteso. Tocca così quanto ha trattato Paolo Cherchi in un libro pubblicato dall’Associazione Culturale Piazza del Mondo con edizioni Milella, “Le ‘meraviglie’ di Eco”, di cui Nasi tratta, insieme con altri testi, nel suo articolo. recensisce il libro di Paolo Cherchi che abbiamo pubblicato con le edizioni Milella, sul tema della citazione, del gioco linguistico, della parodia, del falso, della trascrizione, titolo “Le ‘meraviglie’ di eco”. Su “Doppiozero, rivista online di letteratura e cultura


Franco Nasi, studioso di letteratura, traduttore, è finissimo esploratore delle lingue. In un suo articolo, apparso sulla rivista “Doppiozero”, parla di linguaggio e scrittura, e di come le parole possano disancorarsi dall’uso e dal senso attesi, rimesse radicalmente in gioco.

Nel suo scritto, tra altri, tratta del libro di Paolo Cherchi che abbiamo pubblicato con le edizioni Milella (Lecce, 2024), sul tema della citazione, del gioco linguistico, della parodia, del falso, della trascrizione, titolo “Le ‘meraviglie’ di eco”.

Ecco il link per poter leggere il bellissimo saggio/articolo di Franco Nasi su “Doppiozero”, rivista online di letteratura e cultura: https://www.doppiozero.com/la-letteratura-tra-fisica-e-patafisica

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments