
E’ stato appena pubblicato, da ESE – Salento University Publishing , Casa editrice dell’Università del Salento, in formato elettronico, nell’ambito della serie “Sapere pedagogico e pratiche educative”, il volume di Giuliana Adamo “Save the Mafia Children, An Italian Model in the Fight Against Organized Crime”. Il testo, in lingua inglese, è fruibile open access.
Il testo tratta delle famiglie di ‘ndrangheta, di come vi vivono figli e madri, e di vie di possibile riscatto, tra diritto e intervento sociale.Il libro, in lingua italiana, è stato pubblicato da Castelvecchi editore, che ha rilasciato consenso per questa pubblicazione, che si avvale anche del sostegno dell’Associazione Culturale Piazza del Mondo.
Questo il link, da cui poter leggere e navigare il testo, open access: http://siba-ese.unisalento.it/index.php/sppe/issue/current
DOI Code: 10.1285/i26108968n10